RE Italy Winter Forum. Rivedi l’intervento della Presidente Rovere

Rivedi l’intervento di apertura della tredicesima edizione del RE Italy Winter Forum di Monitor Immobiliare tenuto dalla Presidente Rovere e caratterizzato da un problematico bilancio sulle misure contenute nella Legge di Bilancio 2021 e nel Recovery Plan a favore dell’industria immobiliare.

Cresme – Camera dei Deputati. Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione Rapporto 2020

Il documento intende fornire una stima dell’impatto delle detrazioni fiscali per il recupero e la ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Presenta, inoltre, una analisi riguardante l’articolazione regionale del ricorso agli incentivi per l’attività di recupero edilizio e riqualificazione energetica, che è basata sui dati relativi agli importi portati in detrazione nelle dichiarazioni dei redditi dal 2010 al 2019.

EPRA – PwC. Total Tax Contribution of Real Estate Investment Trusts in Europe

In partnership with PwC, EPRA conducted the first Total Tax Contribution (TTC) study
amongst its membership. The study revealed that the TTC and other payments to government in Europe is estimated to be €4.1 billion, comprising €1.7 billion in taxes borne, which are a cost to the REITs, €2.3 billion in taxes collected on behalf of tax authorities and €100 million in other payment to governments. As a whole, the study has gathered evidence-based data that for every €100 of turnover, an amount equivalent to €32.8 is contributed in taxes.

Assemblea 2020. Rivedi l’evento e scarica gli atti

Rivedi il video integrale dell’Assemblea 2020 di Confindustria Assoimmobiliare e scarica i documenti e le relazioni presentati nel corso dell’evento. Sono disponibili la Relazione della Presidente, il documento di Proposte dell’industria immobiliare per il rilancio del Paese, le Slide di presentazione dell’indagine SWG “La città rigenerata. I vissuti di chi abita nelle grandi città italiane e le attese per il futuro e la Presentazione del dossier ISPI “L’Europa delle città. Come rigenerare una tradizione millenaria”.

Webinar Assoimmobiliare. Gli uffici nell’era del Covid-19

Confindustria Assoimmobiliare, in collaborazione con il proprio associato Dentons Europe Studio Legale Tributario e con Lifenet Healthcare, ha organizzato per mercoledì 4 novembre, dalle 17.00 alle 18.30, il webinar “Gli uffici nell’era del Covid-19”.

Centro Studi Confindustria. Un cambio di paradigma per l’economia italiana

E’ stato presentato il 10 ottobre il rapporto del Centro Studi di Confindustria “Un cambio di paradigma per l’economia italiana: gli scenari politica economica”. Il rapporto analizza le previsioni per l’economia italiana, il deficit strutturale di crescita, le politiche a supporto della trasformazione digitale delle imprese italiane, le opportunità create dai nuovi strumenti di sostegno europei.

Agenzia delle Entrate. OMI Mercato immobiliare residenziale e non residenziale, secondo trimestre 2020

I due report, dedicati al mercato immobiliare residenziale e non residenziale, includono le tabelle e i grafici di dettaglio; in particolare, le tavole statistiche fissano l’istantanea dei trend attuali riferibili alle compravendite delle abitazioni, inclusi box-auto, ma anche degli immobili rientranti nel settore terziario-commerciale, ovvero, comprensivi di negozi, laboratori, uffici, studi privati, nonché di capannoni e industrie appartenenti alla categoria “produttiva”. I dati sono altresì disaggregati sia per macro-area geografica o aree metropolitane.