Nomisma e CNCC. Osservatorio Industry Centri Commerciali in Italia 2021

Nomisma e il CNCC – Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali hanno presentato l’Osservatorio sull’Industry italiana dei centri commerciali 2021.
Lo studio fotografa l’impatto della pandemia da Covid-19 sull’industria dei centri commerciali, valutando anche gli effetti prodotti sull’intera economia, oltre ad analizzare trend e nuove abitudini di consumo che emergono da una survey sulla popolazione italiana tra i 18 e i 65 anni.

JLL. Student housing snapshot

In 2020, the effects of the pandemic were significant for the student
housing segment. The closure of universities and their campus for
health and safety reasons increased the concerns of operators. The consequences of lockdown and travel restrictions were especially observed in Europe, which is the most popular destination for international students’ travels. Anyway, traveling students are set to rebound in 2021/22 academic year as students are more keen to return to campus after more than a year of online learning.

The Future of Global Logistics Real Estate

The logistics sector is witnessing truly impressive growth, with occupier and investor demand at record levels across the globe. In response, JLL has launched its first survey on Global Logistics Real Estate to test sentiment in the market and gather fresh insights across a range of issues that could affect future occupier and investment decisions.
Read More

Assoimmobiliare audita sul DL Semplificazioni / Governance PNRR

Il decreto-legge rappresenta un’occasione per dare nuovo impulso all’economia del Paese attraverso le semplificazioni amministrative e burocratiche necessarie all’accesso delle risorse previste dagli strumenti europei.
Tuttavia il provvedimento in esame non prende in necessaria considerazione il tema delle semplificazioni urbanistiche ed edilizie funzionali agli interventi di rigenerazione urbana dei quali le nostre città hanno estremamente bisogno.

Emanuela Recchi nominata presidente di ULI Italia

Urban Land Institute (ULI) ha annunciato la nomina di Emanuela Recchi, presidente di Recchi Engineering, come nuovo presidente di ULI Italia. Succede a Davide Albertini Petroni, direttore generale di Risanamento S.p.A, e inizierà ufficialmente il 1° luglio 2021 il proprio mandato a titolo volontario, che la impegnerà per i prossimi due anni.

Highlights 14° Rapporto sulla finanza immobiliare. Come abiteremo insieme?

L’indagine di Nomisma disegna l’immagine di un Paese fortemente ferito dalla pandemia ma nell’insieme fiducioso in una prossima ripresa. Emergono i segni dei cambiamenti intervenuti nell’ultimo anno, in particolare quelli provocati dall’incremento della digitalizzazione, che ha modificato le abitudini quotidiane, avviando un processo probabilmente irreversibile, che si riflette chiaramente sul settore immobiliare, così legato agli stili di vita dei cittadini.