PwC. L’evoluzione del mercato NPE italiano

In Europa il mercato NPE sta vivendo una nuova fase di dinamismo: nel secondo trimestre del 2025, il valore complessivo delle esposizioni deteriorate delle principali banche europee ha raggiunto 373 miliardi di euro, con un rapporto medio NPE dell’1,84%. La situazione tra i Paesi è variegata: mentre in Germania e Francia si registrano ancora aumenti, Italia e Spagna continuano a migliorare la qualità degli attivi.

BNP Paribas RE. Il mercato europeo del commercial real estate nel Q3 2025

Nel terzo trimestre del 2025 il mercato europeo del commercial real estate ha proseguito il suo percorso di ripresa, in un contesto economico in rallentamento a metà anno, in parte per effetto dei dazi statunitensi. Gli investimenti da inizio anno hanno raggiunto 111,3 miliardi di euro, segnando un’espansione complessiva del 4% su base annua: un risultato che conferma una ripresa graduale ma strutturale.

IPI. Le dinamiche del mercato residenziale a Firenze, Bologna e Genova

Nei suoi approfondimenti, IPI presenta l’andamento del mercato immobiliare residenziale per le città di Firenze, Bologna e Genova nel primo semestre del 2025.
Nonostante alcune tensioni nel segmento delle nuove costruzioni, il settore immobiliare mostra segnali di ripresa e di consolidamento

DILS. Mercato Immobiliare Q3 2025 in Italia

L’analisi del Team Research di Dils evidenzia che il terzo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,6 miliardi di euro, registrando una lieve flessione rispetto allo stesso periodo del 2024.