L’ultimo report di ANREV (Asian Association for Investors in non-listed real estate vehicles), INREV e NCREIF (National Council of Real Estate Investment Fiduciaries) offre un’analisi trimestrale del mercato globale degli investimenti immobiliari, basata su dati e survey più recenti.
Agenzia del Demanio. Rendicontazione di sostenibilità
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato la propria Rendicontazione di sostenibilità, che definisce gli impatti sociali, ambientali, economici e di governance dell’attività svolta nel 2023, divenendo quindi il primo Ente Pubblico Economico a dotarsi volontariamente di uno strumento di comunicazione dei risultati raggiunti in termini di sostenibilità.
ResPublica. Il termometro economico dell’economia italiana
Fondazione ResPublica ha pubblicato la settima edizione del “Termometro economico”, l’indicatore bimestrale – realizzato in collaborazione con ISTAT – contenente 40 indicatori sintetici capaci di valutare con tempestività lo stato di salute del Paese.
Intervista al Presidente Albertini Petroni: “La regolarizzazione spinge la riqualificazione”
Intervista al Presidente Albertini Petroni: “La regolarizzazione spinge la riqualificazione”.
Il Sole 24 Ore: “Casa, spunta una mini sanatoria”
Leggi l’articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore: Casa, spunta una mini sanatoria.
Il market insights di INREV in Europa
Pubblicato il nuovo market insight di INREV, il documento che raccoglie il consensus di mercato sulle diverse tematiche – e direzioni – di investimento, come espresso dai principali investitori in Europa.
Nomisma. 1° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2024
È stato presentato da Nomisma in diretta streaming, il 1° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2024, che analizza la congiuntura del settore a livello nazionale e propone un focus di approfondimento su 13 mercati intermedi. Al seguente link è poss ...
MIPIM Awards 2024
Confindustria Assoimmobiliare ricorda ai Soci presenti al MIPIM che tra i progetti finalisti nella categoria BEST HOSPITALITY, TOURISM & LEISURE PROJECT è stato selezionato il Radisson Collection Hotel Santa Sofia Milan riqualificato da PIMCO, Socio di Assoimmobiliare.
Il Sole 24 ore. Se il Fisco dimentica il criterio di separazione dei fondi immobiliari
Leggi l'articolo a firma di Giuseppe Andrea Giannantonio Presidente del Tavolo fiscalità di Confindustria Assoimmobilaire pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore in materia di separazione patrimoniale dei Fondi immobiliare.
Senato della Repubblica. Approvato in via definitiva il disegno di legge c.d. Competitività dei capitali
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge c.d. Competitività dei capitali “Interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali recate dal testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e delle disposizioni in materia di società di capitali contenute nel codice civile applicabili anche agli emittenti”.
Scenari immobiliari – Fondazione ROMA REgeneration. Primo rapporto sulla Capitale del futuro
Il primo rapporto “Roma Regeneration – Primo Rapporto sulla Capitale del Futuro” si propone, per terzo settore, politica e pubblica amministrazione, mercato e operatori, come uno strumento di supporto allo sviluppo di strategie, visioni e azioni condivise e organiche per il futuro di Roma.
ResPublica. Il termometro economico dell’economia italiana
Fondazione ResPublica ha pubblicato la sesta edizione del “Termometro economico”, l’indicatore bimestrale – realizzato in collaborazione con ISTAT – contenente 40 indicatori sintetici capaci di valutare con tempestività lo stato di salute del Paese.