venerdì 26 febbraio (ore 12.00-13.30) si terrà il webinar “efficienza energetica negli edifici”, organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, in collaborazione con ENEA.
JLL. Office Logistic Retail Snapshot Q4 2020
JLL researchers make the point about office, logistic and retail’s markets in Q4 2020. The office sector confirmed to be the most dynamic one in terms of investment volumes; the logistics sector presented strong fundamentals and the favourable phase of the sector led to record level of both take-up and investment volumes; the impact of the pandemic was evident in the retail sector and the high street market was the most affected.
30 proposte per il Piano nazionale di ripresa e resilienza
Assoimmobiliare ha elaborato 30 proposte contenute nel documento “L’industria immobiliare per il rilancio del Paese” animate da una visione complessiva della normativa che impatta sul settore immobiliare, che rappresentano un insieme equilibrato di riforme finalizzato ad instaurare un rapporto di collaborazione più efficace fra pubblico e privato, da cui possa discendere per gli investitori un quadro regolatorio stabile e tempi più celeri per l’attuazione degli interventi a favore della ripresa del sistema Paese.
Webinar Assoimmobiliare. Le misure di interesse per il settore immobiliare nei Decreti Ristori e nella Legge di Bilancio 2021
il Tavolo Fiscale di Confindustria Assoimmobiliare ha organizzato il webinar “Le misure di interesse per il settore immobiliare nei Decreti Ristori e nella Legge di Bilancio 2021” nel quale verranno analizzati i recenti provvedimenti governativi in materia di IMU, credito d’imposta locazioni, incentivi fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, esenzioni per dividendi e plusvalenze.
CBRE. Real Estate Market Outlook 2021
Il Report CBRE dipinge un rapido quadro di carattere qualitativo del mercato immobiliare italiano nel 2020, registrando un calo del volume degli investimenti, sull’anno precedente, del 29%, con 8,8 miliardi di transazioni immobiliari commerciali. In sostanza dopo un 2019 da record, si ritorna ai livelli del 2018, su cui avevano pesato l’incertezza politica e l’aumento dello spread.
Duff&Phelps. La congiuntura immobiliare in Italia – secondo semestre 2020
Duff & Phelps Real Estate Advisory Group (REAG) ha pubblicato l’ultima edizione della Congiuntura del Mercato Immobiliare Italiano relativa al secondo semestre 2020, che illustra i trend dei principali indicatori dei settori corporate: Residenziale, Terziario, Hospitality e healthcare, Logistico, Industriale e Retail.
CDP lancia l’offerta “Bonus Edilizi” per sostenere la riqualificazione edilizia e l’efficienza energetica del territorio
Cassa Depositi e Prestiti ha lanciato i “Bonus Edilizi”, un’offerta di 3 nuove soluzioni dedicate alle imprese che operano nei settori strategici delle costruzioni e dell’energia, nonché degli enti pubblici per la realizzazione di interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico del patrimonio residenziale pubblico.
Confindustria Assoimmobiliare promuove l’introduzione in Italia degli International Construction Measurement Standards
Confindustria Assoimmobiliare ha partecipato al progetto di traduzione e comparazione degli ICMS (International Construction Measurement Standards), il modello internazionale di misurazione dei costi nel mercato delle costruzioni, giunto a livello globale alla seconda edizione. L’introduzione e la diffusione degli ICMS in Italia, promossa da RICS Italia (The Royal Institution of Chartered Surveyor) e AICE (Associazione Italiana di Ingegneria Economica), insieme alle principali istituzioni associative e accademiche, accresce la trasparenza nella misurazione dei costi dei singoli progetti, dalla loro concezione alla dismissione, con benefici effettivi in termini di gestione finanziaria e operativa. Rappresenta, inoltre, un lavoro fondamentale per rendere più competitivo e trasparente il settore delle costruzioni uniformandolo ai mercati internazionali più evoluti.
La Presidente Rovere risponde a Vincenzo Visco sulla tassazione immobiliare
La Presidente di Confindustria Assoimmobiliare Silvia Rovere ha risposto con una secca smentita alle dichiarazioni di Vincenzo Visco che presenta il mercato immobiliare come sotto-tassato. Citando i dati pubblici del MEF, la Presidente ha ricordato come la tassazione sul settore sia raddoppiata dal 2012, nonostante l’esenzione della prima casa non di lusso. L’aggravio impositivo relativo a IMU e TASI è uno dei principali fattori che ha causato, nel mercato italiano, una costante perdita di valore delle abitazioni.
Nuveen. Perspective on today’s real estate market. 2021 outlook
Nuveen’s real estate team believes the current market offers opportunity for strategic allocation of private real estate for long-term investment benefit. The pandemic has not caused a paradigm shift for real estate, rather it has accelerated already-present underlying trends. Currently signs of a recovery are beginning, which makes the opportunity to invest in real estate timely.
C&W. European secondary markets: the growth story for the new decade
Data centre development across Europe has long centred around what were first known as the FLAP markets: Frankfurt, London, Amsterdam, and Paris, major global cities each with deep business and financial sectors. As these markets continue to thrive, a host of newer locations have joined the data centre landscape as operators respond to client demand across the region.