Duff & Phelps Real Estate Advisory Group, A Kroll Business, has published a new market study, Real Estate Investments in Europe, which provides an overview of the latest real estate sector data from Q1 2021 and the last few quarters of 2020.
Duff&Phelps a Kroll Business. Ieri, Oggi, Domani. COVID-19: Il Sentiment sul Mercato Immobiliare
L’ultima edizione del market study “Ieri, Oggi, Domani. COVID-19: Il Sentiment sul Mercato Immobiliare” contenente le informazioni aggiornate sull’evoluzione dei trend, nel breve-medio periodo, delle diverse asset class immobiliari: logistica, uffici, residenziale, hotel, retail, sviluppi immobiliari e asset speciali. Il report evidenzia anche quanto la pandemia abbia accelerato la tendenza del real estate al cambiamento e risvegliato l’attenzione sul tema della responsabilità sociale di impresa (RSI).
Assoimmobiliare. La cartolarizzazione dei proventi immobiliari dopo i chiarimenti fiscali
Il Tavolo fiscalità di Confindustria Assoimmobiliare ha organizzato il webinar “La cartolarizzazione dei proventi immobiliari dopo i chiarimenti fiscali. Possibili utilizzi dello strumento e questioni ancora aperte.”
Agenzia delle Entrate – ABI. Rapporto immobiliare 2021. Il settore residenziale
Nel 2020 le condizioni di accesso delle famiglie all’acquisto delle abitazioni contraendo un mutuo hanno confermato gli elevati livelli del 2019, lo rileva il Rapporto immobiliare residenziale 2021 realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con ABI.
Banca d’Italia. Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia – 1° trimestre 2021
Nell’indagine condotta presso 1.323 agenti immobiliari dal 29 marzo al 30 aprile 2021, più del 60 per cento degli operatori segnala una sostanziale stabilità dei prezzi rispetto alla precedente rilevazione; la quota di coloro che riferiscono quotazioni in diminuzione è scesa, ma resta di poco superiore a un quarto del totale.
Confindustria Assoimmobiliare in audizione alla Camera sull’applicazione del Superbonus
La Presidente di Confindustria Assoimmobiliare Silvia Rovere è intervenuta oggi in audizione presso le Commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera dei Deputati sull’applicazione del Superbonus 110% presentando alcune proposte elaborate dall’Associazione per implementare la normativa attuale in materia di ecoincentivi.
FIAIP. Osservatorio Immobiliare Nazionale Settore Urbano
Il mercato immobiliare sconfigge la pandemia e la casa si conferma motore dell’economia. Nonostante la crisi economica e il lockdown imposto dal Covid-19, le compravendite di abitazioni nel 2020 non sono crollate ma, addirittura, incrementate. Il mercato Immobiliare si conferma comparto indispensabile per la ripresa “post covid”. Un miliardo di investimenti nell’edilizia genera una ricaduta complessiva di oltre 3 miliardi e un plus di 1.700 posti di lavoro.
JLL. Italy Residential biannual snapshot May 2021
An analysis on the changing Italian residential investment landscape, trends and insights.
Colliers. EMEA Market Snapshot – Capital Markets | Q1 2021
I settori dell’Industrial & Logistics e del Living hanno mantenuto un forte slancio durante il primo trimestre del 2021 nella regione EMEA, ma molti Paesi hanno visto i volumi di investimento dimezzarsi rispetto al primo trimestre 2020.
Al mattone denaro ma non solo. Cosa serve all’Industria per supportare la ripresa del Paese
Confindustria Assoimmobiliare, che rappresenta gli operatori e gli investitori del settore Real Estate, e AssoFintech, che rappresenta gli operatori dei settori Fintech e Insurtech, hanno sottoscritto un accordo biennale di collaborazione finalizzato a promuovere le opportunità offerte dalla digital economy.