Nel corso dell’evento, promosso dall’impresa associata Risanamento, verrà presentato il Rapporto “Olympic Games 2026: Milano e Cortina sul podio immobiliare” a cura di Scenari Immobiliari.
Arcadis. International Construction Cost Index 2022
Il rapporto internazionale ICC di Arcadis evidenzia un’ impennata dei costi di costruzione e un aumento dell’incertezza: l’edilizia deve adattarsi rapidamente. Londra torna ad essere la città con i costi di costruzione più alti al mondo, mentre Milano e Roma perdono 6 posizioni nonostante una crescita del 10%. Nel 2021 l’edilizia in Italia si è ripresa molto meglio che in Francia e Germania.
ISTAT. Risalgono reddito e consumi delle famiglie, tasso di investimento delle imprese in netto aumento
Nel 2021 il valore aggiunto corrente generato dal complesso dell’economia nazionale (valutato a prezzi base) ha segnato una crescita del 6,2% rispetto all’anno precedente, quando si era avuta una brusca caduta dell’attività economica (-7,0%). L’aumento degli investimenti nel 2021 è stato trainato anche dalle spese relative all’acquisizione o alla manutenzione di immobili residenziali e non residenziali, con un incremento di 6,5 miliardi, pari al 30,4%. A rilevarlo è l’Istat.
Nomisma. Indici di performance del mercato immobiliare corporate
L’indice di performance elaborato da Nomisma su dati riferiti al primo semestre 2021 evidenza una buona capacità di tenuta del settore immobiliare corporate italiano. I dati sono calcolati sulla base di un campione rappresentativo delle esposizioni degli investitori qualificati nel settore, oltre 3.100 immobili per un controvalore di quasi 35 miliardi di euro.
Osservatorio metropolitano. Dibattiti per lo sviluppo e la promozione di una nuova qualità urbana
Il ciclo “Visioni e Proposte” indagherà il significato e il realizzarsi della Qualità Urbana mettendo a fattor comune l’esperienza di ricercatori, osservatori e trasformatori urbani per osservare e orientare le trasformazioni in atto.