Il 2024 secondo Cushman & Wakefield

In un 2024 che si è aperto con una rilevante eredità – in termini di incertezze – derivanti dall’anno scorso, questo report di Cushman & Wakefield cerca di raccogliere le informazioni utili per capire le tendenze in atto.

Come integrare i criteri ESG nelle valutazioni? I paper di RICS

RICS (la Royal Institution of Chartered Surveyors) ha riunito un gruppo di membri leader in tutta Europa per valutare l’impatto dell’ESG nella valutazione. I soggetti che hanno lavorato al documento comprendono molti dei principali player del real estate, le società di valutazione, associazioni di investitori europee e le banche.

L’analisi sul residenziale prime in Italia, di Savills

L’analisi sul residenziale prime in Italia, di Savills che confronta quattro grandi città italiane e aree turistiche, mostra che gli immobili “prime” in Italia attraggono investitori per il loro stile di vita, la cultura, il clima e prezzi competitivi.

Confindustria Assoimmobiliare al MIPIM 2024

Anche quest’anno Confindustria Assoimmobiliare sarà presente al MIPIM in programma a Cannes dal 12 al 15 marzo, con una postazione all’interno del Padiglione Italia (Riviera 8 – stand R8.B10).

Senato della Repubblica. Approvato in via definitiva il disegno di legge c.d. Competitività dei capitali

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge c.d. Competitività dei capitali “Interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali recate dal testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e delle disposizioni in materia di società di capitali contenute nel codice civile applicabili anche agli emittenti”.

Bell Group. Trieste, tra storia e futuro: rigenerazione 4.0

Trieste, città ai primi posti nelle classifiche sulla qualità di vita che vive oggi una profonda rinascita socioeconomica a livello internazionale, è al centro dell’incontro in programma per martedì 5 marzo promosso da BELL Group, holding che si occupa di sviluppo e gestione immobiliare sul territorio italiano.

ResPublica. Il termometro economico dell’economia italiana

Fondazione ResPublica ha pubblicato la sesta edizione del “Termometro economico”, l’indicatore bimestrale – realizzato in collaborazione con ISTAT – contenente 40 indicatori sintetici capaci di valutare con tempestività lo stato di salute del Paese.