Lavoro da remoto e città in transizione: l’analisi di ISPI su sfide e opportunità dell’”ibrido”

Il report ISPI evidenzia come la pandemia abbia reso il lavoro da remoto una componente stabile, ridefinendo il rapporto tra città, economia e vita quotidiana. Questa trasformazione ha avuto impatti diseguali su settori e fasce sociali, incidendo su produttività, equità e benessere.
Come risposta, viene proposto un modello di città policentrica e digitale, capace di coniugare rigenerazione urbana e nuove sfide legate alle disuguaglianze.

Le tendenze globali del mercato immobiliare nel 2025, di ULI e PwC

Il rapporto Emerging Trends in Real Estate Global Outlook – realizzato da Urban Land Institute e PwC – analizza come i principali fattori economici e politici stiano ridefinendo il mercato immobiliare globale, con impatti diretti su asset class, strategie di investimento e dinamiche regionali.

La Guida alla Tassonomia UE di INREV

Il report di INREV offre un’analisi dettagliata della Tassonomia UE, il sistema di classificazione sviluppato per identificare le attività economiche sostenibili – con un focus specifico sugli investimenti immobiliari.