RE Italy Winter Forum

RE Italy Winter Forum la Convention italiana del Real Estate, torna giovedì 26 gennaio, in Borsa Italiana, organizzata da Monitorimmobiliare.

Gabetti. 2022 CANTIERI ROMA. Rome was not built in a day

Il report, realizzato dall’Ufficio Studi del Gruppo Gabetti, analizza il mercato residenziale di Roma, con particolare riferimento al tema della nuova edilizia residenziale, in termini di sviluppi conslusi, in costruzione e progettualità future.

Banca d’Italia. Questioni di Economia e Finanza. Il funzionamento delle procedure esecutive immobiliari tra riforme e pandemia

L’indagine descrive il funzionamento delle procedure esecutive immobiliari nel periodo 2014 – 2021 e analizza gli effetti dei principali interventi adottati in quegli anni per migliorarne la gestione (DL 83/2015, DL 59/2016 e Linee guida del Consiglio Superiore della Magistratura del 2017), utilizzando informazioni dettagliate sullo svolgimento delle procedure tratte dalle basi dati del Ministero della Giustizia.

CBRE. European Investor Intentions Survey 2023

CBRE’s market leading European Investor Intentions Survey gauges investor expectations and attitudes towards the European property market for the upcoming year. The report shows the preliminary results and analysis.

Soluzioni innovative in presenza di vincoli

Sulle colonne de Il Sole 24 ore, la Presidente Rovere affronta il tema delle nuove tecnologie e del ruolo che possono avere nel sostenere la rigenerazione energetica degli immobili storici. Ma ricorda soprattutto l’urgenza di una politica industriale della casa, in grado di avviare una stagione di rigenerazione urbana possibile solo attraverso incentivi fiscali di lungo periodo.

Il Sole 24 Ore. Un fondo per salvare il suolo

 Il Sole 24 Ore di oggi presenta un ampio approfondimento sul consumo di suolo, un tema sempre più centrale nelle politiche di sviluppo immobiliare. Così la Presidente di Assoimmobiliare Silvia Rovere: “il non consumo di suolo e la rigenerazione sono due facce della stessa medaglia. È fondamentale una legge quadro che stabilisca principi validi su tutto il territorio nazionale e consenta agli investitori, che guardano al potenziale di queste operazioni, di avere un quadro di riferimento omogeneo”.