Secondo l’ultimo Italy Retail Marketbeat di Cushman & Wakefield, nel primo trimestre del 2024, il miglioramento del turismo e l’attenuazione dell’inflazione hanno favorito la crescita dell’attività dei retailer sul mercato occupier, nonostante il contesto economico generale rimanga ancora incerto.
Savills. “Rome, Everlasting Beauty”: il mercato residenziale di Roma
Secondo il report di Savills “Rome Prime Residential 2024”, il mercato residenziale della città è sostenuto da una forte domanda per immobili prime sia in vendita che in locazione, domanda che vede protagonisti non solo acquirenti italiani ma anche internazionali.
Savills. Italy Retail Spotlight
Il settore retail mostra segnali positivi secondo quanto riportato nel report di Savills “Italy Retail Spotlight”.
Assoimmobiliare – POLIMI. Let’s make REal Talk
“Let’s make REal Talk”, si terrà giovedì 16 maggio alle ore 18.00 in via Enrico Noë 24 a Milano, presso la struttura 21 House of Stories di Città Studi.
REbuild 2024. Values drive value.
“Values drive Value”, il valore genera valore: è il tema del REbuild 2024 che si terrà il 14 e 15 maggio a Riva del Garda.
Deloitte. Investimenti per la rigenerazione urbana sostenibile.
Mercoledì 8 maggio dalle ore 15.30 alle ore 19.00 si terrà l’evento organizzato da Deloitte, con il patrocinio di Confindustria Assoimmobiliare, dal titolo “Investimenti per la rigenerazione urbana sostenibile. Opportunità per Roma”.
Agenzia del Demanio. Rendicontazione di sostenibilità
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato la propria Rendicontazione di sostenibilità, che definisce gli impatti sociali, ambientali, economici e di governance dell’attività svolta nel 2023, divenendo quindi il primo Ente Pubblico Economico a dotarsi volontariamente di uno strumento di comunicazione dei risultati raggiunti in termini di sostenibilità.
Savills. Nel Q1 2024 prosegue il graduale consolidamento del commercial real estate italiano
Nel 1° trimestre 2024 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 1,9 miliardi di euro: un valore in linea con la media degli ultimi 5 anni e che registra una significativa ripresa rispetto allo stesso trimestre del 2023.
JLL. Il primo trimestre 2024 segna +85% negli investimenti immobiliari
Secondo le analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nel primo trimestre del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno registrato un valore pari a circa 1,9 miliardi di euro, +85% rispetto al Q1 2023.
ResPublica. Il termometro economico dell’economia italiana
Fondazione ResPublica ha pubblicato la settima edizione del “Termometro economico”, l’indicatore bimestrale – realizzato in collaborazione con ISTAT – contenente 40 indicatori sintetici capaci di valutare con tempestività lo stato di salute del Paese.
Gabetti Property Solutions. Investimenti immobiliari: positivo il primo trimestre del 2024
Nel primo trimestre del 2024 si sono registrati in Italia 1,8 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento rispetto allo stesso trimestre del 2023 (circa 1 miliardo di euro in più). In questo inizio d’anno, dunque, si conferma la crescita degli investimenti già rilevata nel Q4 2023, che lascia presagire un’inversione di tendenza positiva rispetto ai primi nove mesi dell’anno passato.

