18 Marzo 2022
Si è conclusa l’edizione 2022 del MIPIM dedicata alle città e caratterizzata dalla riscoperta del confronto di persona
4 Marzo 2022
A seguito delle osservazioni della Ragioneria generale dello Stato su alcuni profili del DDL Rigenerazione urbana, che hanno destato forte preoccupazione negli operatori immobiliari, la Presidente Silvia Rovere ha espresso apprezzamento per il testo in esame e auspicato tempi certi per l’approvazione.
2 Marzo 2022
Confindustria Assoimmobiliare cresce ancora e annuncia l’ingresso di sei nuovi Soci. La seduta del Consiglio di Presidenza del 28 febbraio ha dato il via libera all’adesione dei nuovi associati, italiani e internazionali: Artisa Developer Italia Srl; Gong Capital S.p.A; First Atlantic Real Estate Srl; Merope Asset Management Srl; Orrick Herrington&Sutcliffe (Europe) LLP; Primonial REIM S.p.A.
26 Febbraio 2022
Quali sono le policy comunitarie relative alla decarbonizzazione che riguardano gli Smart Building? Qual è il volume d’affari associato all’adozione delle tecnologie che fanno parte del paradigma Smart Building in Italia? Queste sono alcune tra le principali domande a cui la terza edizione dello Smart Building Report del Politecnico di Milano si propone di rispondere.
7 Febbraio 2022
La Presidente Silvia Rovere è stata intervistata dalla giornalista di radio24 Maria Latella, nella trasmissione Nessuna è Perfetta, sulla mancanza, nel mercato italiano, di un’offerta di residenziale in locazione di qualità a prezzi accessibili, soprattutto per i giovani.
31 Gennaio 2022
Quali sono le policy comunitarie relative alla decarbonizzazione che riguardano gli Smart Building? Qual è il volume d’affari associato all’adozione delle tecnologie che fanno parte del paradigma Smart Building in Italia? Queste sono alcune tra le principali domande a cui la terza edizione dello Smart Building Report del Politecnico di Milano si propone di rispondere.
31 Gennaio 2022
Il report rileva un aumento tendenziale, a dicembre 2021, per quasi tutti i settori del comparto manifatturiero. I più marcati riguardano coke e prodotti petroliferi raffinati (+33,8% mercato interno, +15,3% area euro, +55,7% area non euro) mentre i prezzi della produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” crescono dello 0,3% su base mensile e del 4,7% su base annua.
15 Dicembre 2021
È disponibile online l’ultimo numero dei Quaderni dell’Osservatorio, l’approfondimento con cui l’Agenzia delle Entrate racconta ogni anno le analisi e i progetti di ricerca e sviluppo sul mercato immobiliare. Presente uno studio sulla produzione di statistiche sulla compravendita di abitazioni di nuova costruzione, che include dati e casistiche di imposizione fiscale.