30 Novembre 2023

FROM | Assoimmobiliare. La dimensione Sociale degli ESG dal punto di vista dei Soci di Assoimmobiliare e di esperti del settore RE

Si è tenuto ieri, 29 novembre 2023 a Milano il primo ESG Workshop di Assoimmobiliare che ha visto un’ampia partecipazione di Soci ed esperti di sostenibilità.

15 Novembre 2023

Assemblea Pubblica 2023

Il 15 novembre 2023 si è tenuta a Roma l’Assemblea di Confindustria Assoimmobiliare “Anticipare il cambiamento”, condotta da Maria Latella, presso Palazzo Doria Pamphilj.

23 Ottobre 2023

Dipartimento delle Finanze e Agenzia delle Entrate. Gli immobili in Italia 2023

La pubblicazione del volume “Gli Immobili in Italia” è frutto della sinergia tra il Dipartimento delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate, con la collaborazione del partner tecnologico SOGEI.

20 Ottobre 2023

AdE. Rapporto mutui ipotecari 2023

Pubblicato il nuovo rapporto sui mutui da parte dell’Agenzia delle Entrate. Dal punto di vista geografico, le erogazioni hanno avuto una concentrazione elevata al Nord dell’Italia, con il 60% degli immobili ipotecati e il 57% del capitale finanziato.

26 Settembre 2023

ENEA. Rapporto Annuale 2023 sulla Certificazione Energetica degli Edifici

Il Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici per il 2023, redatto da ENEA e CTI, giunge alla sua quarta edizione. Oltre a esaminare lo stato attuale della certificazione energetica, il rapporto affronta una serie di temi volti a migliorare la qualità degli Attestati di Prestazione Energetica (APE).

21 Settembre 2023

Polimi-Walliance. Real Estate Crowdfunding Report 2022

Nel 2022, il settore del crowdfunding immobiliare ha raggiunto una raccolta cumulata di 45,2 miliardi di euro a livello mondiale, in aumento rispetto ai 36 miliardi di euro del 2021. È quanto emerge dal sesto Real Estate Crowdfunding Report, redatto dal Politecnico di Milano e finanziato da Walliance.

12 Settembre 2023

Leggi l’intervista al Presidente Albertini Petroni pubblicata oggi su MF – Milano Finanza

Le società immobiliari sono pronte a rilevare abitazioni inquinanti per dare in cambio ai proprietari nuovi immobili ad alte classi energetiche. Un’operazione di sistema per allinearsi a Bruxelles.

5 Settembre 2023

EPRA. Settore Immobiliare Quotato in Europa: quali sono i fattori di successo necessari per la crescita futura?

In questo rapporto di EPRA – sul Listed Real Estate Europeo – vengono individuati alcuni fattori di successo che supportano la crescita del settore immobiliare europeo quotato; tema interessante per il nostro Paese, che da anni fatica a favorire questo tipo di mercato.

Shopping Basket