Savills. Il mercato residenziale prime in Toscana
Savills analizza il mercato residenziale prime in Toscana, confermandone l’attrattività e la solidità nel panorama immobiliare italiano. Grazie a una domanda costante e a un’offerta limitata di proprietà di pregio, Firenze e le principali località costiere continuano a registrare performance positive, con valori in crescita sia per le compravendite che per le locazioni.
A Firenze, i prezzi medi si attestano sui 10.000 €/mq, con punte di 12.240 €/mq nel sud-est e un minimo di 7.370 €/mq nel sud-ovest. Il Centro storico si conferma tra le aree più richieste con 11.700 €/mq, mentre il nord-ovest ha registrato l’incremento più marcato dal 2019 (+18%), raggiungendo 7.840 €/mq. Anche il mercato degli affitti prime è in forte espansione: il Centro storico ha segnato un aumento del +41% dal 2019, toccando i 55 €/mq/mese, con punte di 90 €/mq/mese per le locazioni brevi, spinte dalla forte domanda turistica.
Sulla costa e nelle isole, le transazioni sono aumentate rispetto al 2019: +26% nelle Isole Toscane, +24% in Versilia e +20% in Maremma. La Versilia si consolida come punto di riferimento per il segmento di lusso, con prezzi compresi tra 11.500 €/mq in Maremma e 16.100 €/mq in Versilia, quest’ultima con un incremento del +17% dal 2019. Le Isole Toscane registrano un valore medio di 14.100 €/mq (+10% dal 2019). Sul fronte degli affitti stagionali, in alta stagione si raggiungono i 300 €/mq/mese in Versilia, 150 €/mq/mese in Maremma e 80 €/mq/mese nelle isole, con la Maremma che ha visto un’impennata del +41% dal 2019.
Nelle campagne del Chianti e della Toscana rurale, le transazioni sono aumentate del 12% rispetto al 2019, sebbene il 2023 abbia registrato un leggero rallentamento. I prezzi medi si attestano a 9.500 €/mq, con una crescita del 6% dal 2019. Il mercato degli affitti ha visto un incremento più moderato nell’ultimo anno (+1,4%), ma significativo nel lungo periodo (+26% dal 2019), con un canone medio attuale di 150 €/mq/mese.
Per il 2025, si prevede una crescita più contenuta, con prezzi stabili o in leggero aumento, sostenuti dalla forte domanda e dalla limitata offerta. Il mercato delle locazioni continuerà ad espandersi, con un focus crescente sulla qualità degli immobili e sulla sostenibilità, fattore chiave per rafforzare la competitività della Toscana nel panorama immobiliare di lusso.
Add a Comment