Avalon. Real Estate Data Hub
L’ultima edizione del Real Estate Data Hub, curata da Avalon, esamina l’andamento del mercato immobiliare italiano nel primo semestre 2024. Il report analizza i principali fattori macroeconomici che influenzano il settore e approfondisce le dinamiche del mercato nelle città di Milano, Roma, Padova e Genova, considerando diverse destinazioni d’uso: residenziale, studentati, uffici, logistica, retail e ricettivo. In questa edizione anche un approfondimento e le novità introdotte dalla legge n.105/2024 (cd. “Salva Casa”).
Nell’analisi sul contesto macroeconomico, viene evidenziato come nel corso del primo semestre 2024 l’economia globale abbia mostrato mostra segni di stabilizzazione, anche se continua a permanere l’incertezza legata alle tensioni geopolitiche e a livelli di inflazione core ancora elevati e che potrebbero spingere la BCE a mantenere un atteggiamento prudente. Per quanto riguarda l’Italia, il mercato immobiliare nel primo semestre è stato rallentato da tassi di interesse alti e offerta limitata, mentre i primi tagli dei tassi da giugno hanno iniziato a stimolare una lieve ripresa della domanda. Il mercato dei mutui ha beneficiato di condizioni più favorevoli, ma il clima di cautela limita gli acquisti a esigenze pratiche, configurando il 2024 come un anno di transizione caratterizzato da cauto ottimismo per il futuro.
Scarica qui il report
Add a Comment