La Presidente Rovere presenta il programma e la squadra per il triennio 2020 -2023

La Presidente in carica di Confindustria Assoimmobiliare Silvia Rovere, eletta lo scorso 25 giugno all’unanimità quale Presidente designato per il triennio 2020-2023, ha presentato l’8 luglio al Consiglio Generale dell’Associazione il programma per il suo secondo mandato.
I temi chiave del triennio saranno la rigenerazione urbana, la transizione ecologica del patrimonio edilizio, l’ampliamento dell’offerta residenziale in locazione, il rilancio dell’immobiliare dedicato alla ricettività turistica e al retail così fortemente impattati dalla crisi Covid-19, l’attrazione di un maggior numero di investitori istituzionali, anche esteri, l’innovazione e la digitalizzazione del settore real estate

CBRE. Commercial real estate, performance superiori alle aspettative per il primo semestre 2020.

Il volume degli investimenti nel Commercial Real Estate in Italia, nel primo semestre del 2020, si attesta a quota 3,9 miliardi di euro, in lieve calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il secondo trimestre del 2020, infatti, ha fatto registrare investimenti per 2 miliardi di euro. Sebbene sia ancora difficile fare previsioni per fine anno, perché gli effetti dell’emergenza non si sono ancora pienamente manifestati, il 2020 sembra mostrane una resilienza superiore alle aspettative. I dati mostrano performance migliori rispetto a quanto ipotizzato all’inizio del lockdown, sostenute soprattutto dal carry over di operazioni iniziate in una fase precedente, che giungono adesso a compimento.

Banca d’Italia. Economie regionali. L’economia del Lazio

In oltre un quindicennio, la regione ha assistito a un deterioramento del reddito pro capite sia nel confronto con simili regioni europee sia con la media nazionale, soprattutto a causa di una performance relativamente peggiore della produttività. L’indagine di Banca d’Italia valuta l’impatto che il lockdown sta avendo sull’economia locale.