CBRE. Commercial real estate, performance superiori alle aspettative per il primo semestre 2020.

Il volume degli investimenti nel Commercial Real Estate in Italia, nel primo semestre del 2020, si attesta a quota 3,9 miliardi di euro, in lieve calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il secondo trimestre del 2020, infatti, ha fatto registrare investimenti per 2 miliardi di euro. Sebbene sia ancora difficile fare previsioni per fine anno, perché gli effetti dell’emergenza non si sono ancora pienamente manifestati, il 2020 sembra mostrane una resilienza superiore alle aspettative. I dati mostrano performance migliori rispetto a quanto ipotizzato all’inizio del lockdown, sostenute soprattutto dal carry over di operazioni iniziate in una fase precedente, che giungono adesso a compimento.

Banca d’Italia. Economie regionali. L’economia del Lazio

In oltre un quindicennio, la regione ha assistito a un deterioramento del reddito pro capite sia nel confronto con simili regioni europee sia con la media nazionale, soprattutto a causa di una performance relativamente peggiore della produttività. L’indagine di Banca d’Italia valuta l’impatto che il lockdown sta avendo sull’economia locale.

FMI. A Crisis Like No Other, An Uncertain Recovery

Global growth is projected at –4.9 percent in 2020, 1.9 percentage points below the April 2020 World Economic Outlook (WEO) forecast. The COVID-19 pandemic has had a more negative impact on activity in the first half of 2020 than anticipated, and the recovery is projected to be more gradual than previously forecast. In 2021 global growth is projected at 5.4 percent. Overall, this would leave 2021 GDP some 6½ percentage points lower than in the pre-COVID-19 projections of January 2020. The adverse impact on low-income households is particularly acute, imperiling the significant progress made in reducing extreme poverty in the world since the 1990s.