In tutta Europa l’e-commerce è diventato una parte essenziale della vita di molte persone durante il periodo di lockdown e l’attività di vendita online ha segnato livelli senza precedenti sulle transazioni totali, con un picco fino al 33% nel Regno Unito. Secondo il Centre for Retail Research’s (CRR) di Savills, la pandemia da Covid-19 anticiperà di un anno la traiettoria di crescita del commercio al dettaglio online, raggiungendo il 15,3% delle vendite complessive entro il 2021. E’ inevitabile ritenere che questo incremento guiderà la domanda di spazi logistici nel continente.
ilQi. Il New Deal dell’industria immobiliare
il 22 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, si terrà in streaming su ilQI Live! il Convegno “I servizi tecnici per il real estate”. Il Convegno sarà articolato in diversi momenti di approfondimento e discussione sul contributo del real estate alla crescita del paese, sulle opportunità legate alle infrastrutture sportive, sanitarie, aeroportuali e museali.
Agenzia delle Entrate. OMI Mercato immobiliare residenziale e non residenziale, secondo trimestre 2020
I due report, dedicati al mercato immobiliare residenziale e non residenziale, includono le tabelle e i grafici di dettaglio; in particolare, le tavole statistiche fissano l’istantanea dei trend attuali riferibili alle compravendite delle abitazioni, inclusi box-auto, ma anche degli immobili rientranti nel settore terziario-commerciale, ovvero, comprensivi di negozi, laboratori, uffici, studi privati, nonché di capannoni e industrie appartenenti alla categoria “produttiva”. I dati sono altresì disaggregati sia per macro-area geografica o aree metropolitane.
Apprezzamento di Confidustria Assoimmobiliare per la dichiarazione del Ministro per gli Affari Europei Enzo Amendola sulla transizione energetica
La Presidente di Confindustria Assoimmobiliare Silvia Rovere ha espresso un forte apprezzamento per la dichiarazione del Ministro per gli Affari Europei Enzo Amendola in materia di efficientamento del patrimonio costruito
Borsino Immobiliare della Logistica. Primo semestre 2020
La 29^ edizione dell Borsino Immobiliare della Logistica ripropone la sezione relativa ai dati Nomisma. Questa collaborazione permette di affiancare al set dati del settore immobiliare un’analisi della composizione per attività economica, per classe di addetti e per anzianità aziendale di 31 provincie italiane, considerate interessanti dal punto di vista dell’immobiliare logistico.