Per fare fronte alle esigenze delle imprese nell’attuale contesto economico, il Legislatore ha emanato disposizioni finalizzate ad agevolare la rivalutazione dei beni di impresa ai fini sia civilistici che fiscali. Il webinar si propone di illustrare le diverse opportunità di rivalutazione offerte dalla normativa emergenziale e di interesse per il settore immobiliare. L’incontro rappresenta il primo di una serie di appuntamenti di approfondimento tecnico sulle tematiche fiscali per i Soci di Assoimmobiliare.
JLL. Logistics buildings of tomorrow. Beyond COVID-19: the impact of demographics, technology, urbanisation and sustainability on future buildings and locations
La logistica si evolve non solo in termini di portata economica ma anche nella fisicità e organizzazione degli spazi. JLL nel suo il report Logistics buildings of tomorrow individua le caratteristiche specifiche che questi spazi avranno nel prossimo futuro.
Gabetti. L’hospitality del futuro. Tendenze, prospettive e opportunità del settore alberghiero in Italia
L’ufficio Studi Gabetti – in collaborazione con Federalberghi e il patrocinio di ENIT (Agenzia nazionale per il turismo, Confindustria Assoimmobiliare e Fondazione Università Cà Foscari, ha realizzato questo report dedicato ad approvonfire le tendenze, le prospettive e le opportunità presenti nel settore alberghiero italiano. Il documento analizza i nuovi trend del mercato ricettivo, con particolare focus sul settore alberghiero, alla luce delle nuove dinamiche emerse a seguito dell’emergenza Covid-19. Partendo dalle macro-tendenze sociali, economiche, ambientali, tecnologiche e dall’impatto che stavano avendo nell’era pre-Covid, si ipotizzano i futuri scenari di evoluzione per la domanda e l’offerta turistica.
Duff & Phelps – GRI. Impact of COVID-19 on Global Real Estate Survey
Duff&Phelps Real Estate Advisory Group e il GRI Club hanno recentemente condotto un’indagine rivolta agli immobili commerciali per raccogliere dati sull’impatto del Covid-19 sul settore e per delineare delle previsioni in merito a come ne saranno influenzati le valutazioni e il finanziamento. Nel webinar, che si terrà il 13 ottobre, dalle 15.00 alle 16.00, un gruppo di esperti discuterà i risultati del sondaggio e fornirà informazioni su come il settore sta rispondendo a questa situazione senza precedenti.
Colliers. Flex Forward. The Flexible workspace Report 2020
The COVID-19 pandemic has accelerated workplace change and confirmed that work is no longer a place but an activity. Millions of people across EMEA have been forced to adapt their working patterns and employers are navigating how remote working can make up part of their workplace strategy – decades of change have been squeezed into months.
Centro Studi Confindustria. Un cambio di paradigma per l’economia italiana
E’ stato presentato il 10 ottobre il rapporto del Centro Studi di Confindustria “Un cambio di paradigma per l’economia italiana: gli scenari politica economica”. Il rapporto analizza le previsioni per l’economia italiana, il deficit strutturale di crescita, le politiche a supporto della trasformazione digitale delle imprese italiane, le opportunità create dai nuovi strumenti di sostegno europei.
Lombardini22. FORESIGHT 2020 – Digital Summit
L‘evento culturale costituirà una piattaforma di confronto sul futuro, in cui verranno presentati scenari complessi di una società integrata a livello infinitesimale. Interverranno relatori di livello internazionale, selezionati nel mondo economico-finanziario, imprenditoriale, politico, tecnologico, della cultura urbana, della sociologia, della filosofia e della cooperazione sociale
Presentazione del report “Italian Real Estate Hotels Value”
Nell’ambito dell’ ITHIC Italian Hospitality Investment Conference, si terrà il 13 ottobre la presentazione del Report “Italian Real Estate Hotels Value” patrocinato da Confindustria Assoimmobiliare.
Ance. Trasformare le città: obiettivo o rischio?
Mercoledì 7 ottobre 2020, alle ore 14:30, si terrà l’evento online “Trasformare le città: obiettivo o rischio?” trasmesso in diretta streaming sul sito ANCE e sulla pagina Facebook dell’Associazione. L’evento, che vedrà una nutrita rappresentanza di rappresentanti delle Istituzioni, sarà introdotto dal Presidente di ANCE Gabriele Buia e vi prenderà parte, per Confindustria Assoimmobiliare, il Vice Presidente Davide Albertini Petroni.
CACEIS. Call for Future. Scriviamo insieme il futuro
Si terrà il 6 ottobre 2020 l’evento online “Call4Future. Scriviamo insieme il Futuro”, in adesione al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 organizzato da ASviS.
Un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare i progetti più innovativi volti a ridurre fattori sociali, economici e culturali che, in particolare nel recente periodo di emergenza sanitaria, hanno alimentato, e alimentano ancora, la discriminazione o la marginalizzazione.
Cattolica Immobiliare: doppio premio internazionale per il Fondo Innovazione Salute
Per il secondo anno consecutivo, Cattolica Assicurazioni è stata premiata nell’ambito dell’IPE Real Estate Global Conference. Nell’edizione 2020, svoltasi in maniera virtuale a causa delle conseguenze della pandemia Covid-19, la Compagnia, unica azienda italiana tra i vincitori, ha ricevuto un doppio riconoscimento nelle categorie “Other countries and regions” e “Newcomers”. L’IPE Real Estate Global Conference 2020, giunta alla sedicesima edizione, premia l’eccellenza e l’innovazione negli investimenti immobiliari degli operatori istituzionali.