Confindustria Assoimmobiliare ha apprezzato la presentazione del Libro Verde per attuare le riforme nei mercati finanziari da parte del Ministero dell’Economia e delle finanze, nella consapevolezza che una maggiore attenzione alla competitività nel mercato dei capitali consenta di sfruttare appieno il potenziale dell’economia italiana.
Nomisma. Osservatorio sul mercato immobiliare. 1° rapporto 2022
Superata brillantemente la tempesta Covid-19, il mercato immobiliare italiano si trova ora ad affrontare le conseguenze dello shock legato alla crisi tra Russia e Ucraina.
Si conclude il MIPIM 2022 dedicato al futuro delle città
Si è conclusa l’edizione 2022 del MIPIM dedicata alle città e caratterizzata dalla riscoperta del confronto di persona
Confindustria Assoimmobiliare al MIPIM 2022
Confindustria Assoimmobiliare anche quest’anno sarà presente al MIPIM dal 15 al 18 marzo. Saremo felici di incontrare i Soci presenti a Cannes presso il nostro desk all’interno de Padiglione Italia (R8.B10).
Assoimmobiliare.Finanziamenti green e tassonomia europea. Quale allineamento?
Si terrà martedì 8 marzo, dalle 15.00 alle 16.00, il webinar “Finanziamenti green e tassonomia europea. Quale allineamento?” organizzato dal Comitato Intermediari e Società vigilate di Confindustria Assoimmobiliare.
DDL Rigenerazione urbana, Assoimmobiliare: auspichiamo nuova sintesi e tempi certi per l’approvazione
A seguito delle osservazioni della Ragioneria generale dello Stato su alcuni profili del DDL Rigenerazione urbana, che hanno destato forte preoccupazione negli operatori immobiliari, la Presidente Silvia Rovere ha espresso apprezzamento per il testo in esame e auspicato tempi certi per l’approvazione.
Leggi la memoria di Assoimmobiliare sul Decreto Sostegni-ter
Quali sono le policy comunitarie relative alla decarbonizzazione che riguardano gli Smart Building? Qual è il volume d’affari associato all’adozione delle tecnologie che fanno parte del paradigma Smart Building in Italia? Queste sono alcune tra le principali domande a cui la terza edizione dello Smart Building Report del Politecnico di Milano si propone di rispondere.