È in corso a Roma l’Assemblea 2025 di Confindustria Assoimmobiliare “EUROPA E ITALIA. IL MERCATO DEI CAPITALI PER LA COMPETITIVITÀ DELL’INDUSTRIA IMMOBILIARE”
Savills. Ne settore uffici il trend positivo del take-up sostiene i canoni, ma gli investitori rimangono selettivi
Dopo un primo semestre positivo, il volume di investimenti nel settore uffici torna a contrarsi. Il settore è risultato però essere dinamico per numero di deal – che continuano a crescere – e sempre più concentrato sulle piazze di Milano e Roma e, in particolare, nei due CBD della città.
Gabetti. Investimenti immobiliari: positivi i primi nove mesi del 2025
Nel periodo Q1-Q3 2025 si sono registrati in Italia oltre 7,7 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento del 16,7% rispetto ai primi nove mesi del 2024.
DILS. Mercato Immobiliare Q3 2025 in Italia
L’analisi del Team Research di Dils evidenzia che il terzo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a 2,6 miliardi di euro, registrando una lieve flessione rispetto allo stesso periodo del 2024.
Colliers. Real estate italiano sempre più solido e in espansione: +24% gli investimenti nel 2025
Il Real estate in Italia non si ferma. In questo ultimo trimestre del 2025 gli investimenti nel commercial real estate (CRE) hanno raggiunto i 2,4 miliardi di euro, risultato al di sopra del 3% rispetto alla media degli ultimi 5 anni.
CBRE. Il Retail e i mercati regionali trainano la crescita del commercial real estate italiano
Nei primi nove mesi del 2025, gli investimenti nel commercial real estate italiano hanno raggiunto i 9,1 miliardi di euro, con una crescita del 44% su base annua.
AEW. Il mercato del debito immobiliare europeo nel 2025 e i nuovi equilibri di mercato
Secondo l’analisi di AEW, nel 2025 il mercato europeo del debito immobiliare commerciale ha iniziato a uscire dalla fase di stress degli ultimi anni, con un aumento dei volumi di finanziamento, condizioni di credito più favorevoli e un clima di fiducia più stabile tra investitori e finanziatori.
EPRA. L’impatto dei REIT europei sul gettito fiscale dei Paesi
Lo studio dell’EPRA analizza il contributo fiscale complessivo dei 48 REIT europei quotati, confrontandolo per la prima volta con quello di 46 grandi multinazionali europee incluse nello European Business Tax Forum di PwC.
Investing in Italian Real Estate
Dal 11 al 15 marzo 2025, il Palais des Festivals di Cannes ospiterà l’edizione 2025 del MIPIM, il principale evento internazionale dedicato al settore immobiliare.
Osservatorio fiscalità immobiliare Rassegna II trimestre 2025 15.07.2025
Leggi il primo numero dell’osservatorio trimestrale sulla fiscalità immobiliare, realizzato a cura del tavolo fiscalità di Confindustria Assoimmobiliare.
Osservatorio trimestrale di fiscalità immobiliare n. 1/2025
Leggi il primo numero dell’osservatorio trimestrale sulla fiscalità immobiliare, realizzato a cura del tavolo fiscalità di Confindustria Assoimmobiliare.

