
Pubblicato il 25° Quaderno Associativo “La normativa urbanistica ed edilizia nel tempo della rigenerazione urbana. Le proposte di Confindustria Assoimmobiliare di riforma e semplificazione”
https://www.assoimmobiliare.it/wp-content/uploads/2025/11/Quaderno-25_La-normativa-urbanistica-ed-edilizia-1.pdfLa rigenerazione urbana è oggi la leva principale per uno sviluppo sostenibile ed equilibrato delle città, ma gli strumenti tradizionali dell’urbanistica non sono più adeguati a governare trasformazioni complesse come quelle che investono le città oggi. In questo scenario, il partenariato pubblico-privato – inteso in senso ampio e non limitato al codice dei contratti – emerge come l’unico modello realmente capace di attuare processi di rigenerazione, grazie alla capacità di integrare obiettivi pubblici, investimenti privati e qualità progettuale.
Per funzionare, però, il PPP richiede una cornice normativa profondamente rinnovata: regole più chiare, flessibili e orientate ai processi, in grado di superare un impianto pensato per l’espansione urbana e non per la trasformazione del costruito. È necessario favorire qualità, semplificazione, certezza del diritto e co-progettazione tra tutti gli attori coinvolti.
Il documento propone una sintesi ragionata delle analisi sviluppate all’interno del Tavolo Urbanistica di Confindustria Assoimmobiliare, delineando le condizioni legislative, amministrative e operative necessarie per una politica del territorio fondata sulla sostenibilità e sulla rigenerazione.


Add a Comment