Milano Finanza. Perchè c’è la corsa a costruire residenze per gli studenti (Paola Delmonte)

Milano Finanza. Perchè c’è la corsa a costruire residenze per gli studenti (Paola Delmonte)

Su Milano Finanza, Paola Delmonte, Presidente del Tavolo Student Housing di Confindustria Assoimmobiliare, approfondisce l’evoluzione del settore degli studentati universitari, diventato un pilastro strategico per il sistema universitario italiano. Con circa 600.000 studenti fuori sede e una domanda stimata di 120.000 posti letto nei prossimi anni, il mercato è in forte espansione, sostenuto da oltre 2,5 miliardi di euro di investimenti dal 2021. A trainare il cambiamento sono investitori istituzionali e gestori specializzati, che sviluppano strutture moderne progettate per offrire agli studenti residenti un insieme di servizi materiali e immateriali su misura per loro. Nell’ultimo anno, un sostegno importante all’accessibilità delle tariffe di queste strutture per gli studenti è arrivato dal PNRR ma, nella prospettiva di dare continuità all’azione, molto si può ancora fare, soprattutto a livello normativo e fiscale, per continuare ad abilitare gli investimenti immobiliari nel settore.

Leggi qui l’editoriale completo con le proposte dell’associazione

 

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *