CBRE. L’andamento al Q3 del mercato dei data center europeo

CBRE. L’andamento al Q3 del mercato dei data center europeo

Secondo le ultime analisi di CBRE, nel corso del 2025 la domanda di capacità data center dedicata all’intelligenza artificiale è cresciuta rapidamente in Europa, spinta soprattutto dai cosiddetti neocloud provider, ossia nuovi operatori cloud specializzati in infrastrutture ad alte prestazioni e servizi AI, che si affiancano ai tradizionali hyperscaler globali. Nei primi nove mesi dell’anno questi player hanno acquistato 414 MW di capacità, oltre tre volte il livello del 2024, con una forte concentrazione nei Paesi nordici grazie ai minori costi energetici e alla maggiore disponibilità di spazio. Il rallentamento della domanda da parte degli hyperscaler ha reso i neocloud più attraenti per gli operatori europei, che tuttavia richiedono canoni più elevati e maggiori garanzie per compensare il rischio.

Sul fronte dell’offerta, nel Q3 sono stati consegnati 114 MW, soprattutto nei mercati principali come Londra e Parigi, mentre Francoforte e Dublino non hanno registrato nuove consegne. Per fine anno si prevede un record di 871 MW di nuova capacità, trainata dall’espansione di cloud region e dai requisiti AI. Il take-up trimestrale (114 MW) è stato leggermente inferiore alle nuove consegne, un evento insolito legato al fatto che alcune strutture wholesale sono state completate solo parzialmente pre-affittate. Su base annuale, però, il take-up dovrebbe superare l’offerta, sostenuto da molte pre-locazioni firmate nel 2024.

Il mercato europeo continua a mostrare una forte tensione tra domanda e disponibilità: il tasso di vacancy è sceso all’8,6% nel Q3 e dovrebbe chiudere il 2025 al 7,8%, meno della metà dei livelli del 2021. La scarsità di capacità è particolarmente evidente nei mercati FLAPD — soprattutto Londra e Francoforte — e in città come Milano, con vacancy al 4%. La pressione esercitata da hyperscaler e operatori AI sta portando gli acquirenti a prenotare capacità con largo anticipo e a considerare anche asset meno centrali pur di garantirsi lo spazio necessario.

Scarica il report: https://mktgdocs.cbre.com/2299/356288aa-0100-4b2c-b519-40c0228d5278-170902235/European_Data_Centres_Figures_.pdf

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *