Confindustria Assoimmobiliare audita presso la Commissione Finanze della Camera nell’indagine conoscitiva sui mercati finanziari al servizio della crescita economica
Confindustria Assoimmobiliare è stata audita dalla Commissione Finanze della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui mercati finanziari al servizio della crescita economica. Hanno preso parte all’audizione la Presidente Silvia Rovere, il Direttore Generale Emanuela Poli e il Presidente del Comitato Normativo Roberto Schiavelli.
PwC – ULI. Emerging Trends in Real Estate. Climate of change
Europe’s property leaders remain resolute in their belief in real estate as an attractive investment asset class despite strong political and economic headwinds. The threat of a global recession, escalating trade tensions between the US and China, and continuing uncertainty over Brexit have all clouded sentiment among Emerging Trends in Real Estate® Europe’s survey respondents and interviewees. There are consequently question marks against the European economic outlook for 2020 although the industry draws comfort from central banks’ decision to maintain or cut interest rates – a significant change in direction from last year’s report and already a big boost to investment.
Rovere: grande apprezzamento al Sottosegretario Morassut per l’impegno a promuovere la rigenerazione urbana
La Presidente di Confindustria Assoimmobiliare, Silvia Rovere, ha manifestato grande apprezzamento per l’impegno manifestato dal Sottosegretario di Stato all’Ambiente Roberto Morassut nel voler promuovere misure per l’accelerazione di interventi di rigenerazione urbana.
ISTAT. Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. edizione 2020
Il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, giunto alla sua ottava edizione, presenta annualmente approfondimenti informativi e analitici finalizzati alla valutazione delle dinamiche strutturali e congiunturali del sistema produttivo italiano, poggiandosi sul continuo sviluppo del potenziale informativo dell’Istat sul sistema delle imprese. Nel corso della realizzazione di questa edizione si sono via via susseguiti in rapida sequenza gli avvenimenti legati alla diffusione della pandemia Covid-19, che dalla Cina si è rapidamente diffusa in buona parte del mondo, colpendo in misura drammatica proprio il nostro Paese. Al momento della pubblicazione di questo Rapporto lo shock ha ormai assunto sia dimensioni di portata globale, sia effetti consistenti su parti estese e rilevanti del nostro sistema produttivo.
Risanamento Scenari Immobiliari. La Gran Milan. Rapporto 2020 sul mercato immobiliare della Città metropolitana di Milano
L’edizione 2020 del Rapporto dedicato alla Città metropolitana di Milano, ha spostato l’attenzione dal solo territorio comunale milanese per arrivare ad includere anche tutta la cintura metropolitana, per indagare lo sviluppo e le opportunità legate alle aree meno centrali ma collegate attraverso la rete infrastrutturale esistente e di progetto.
Scenari Immobiliari. Gran Milàn – Presentazione Rapporto 2020 sul mercato immobiliare della Città metropolitana di Milano
Scenari Immobiliari – in collaborazione con l’impresa associata Risanamento – presenta l’edizione 2020 del Rapporto dedicato alla Città metropolitana di Milano, mercoledì 22 luglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Nomisma. 2° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2020 – Overview
La prospettiva di una recessione di portata rilevante rappresenta lo spauracchio con cui il mercato immobiliare italiano si trova a dover fare i conti nella ripartenza post lockdown. Esaurita bruscamente l’inerzia che aveva consentito di recuperare parte delle posizioni perse nel corso della crisi dello scorso decennio, il settore si trova oggi al centro di spinte contrapposte. Da una parte, il deterioramento senza precedenti degli indicatori macroeconomici – al proposito si consideri che in un solo anno il crollo del PIL sarà analogo a quello registrato nel sessennio 2007- 2013 – dall’altra, il permanere della domanda potenziale di acquisto immobiliare su livelli straordinariamente elevati, associata all’irrisorietà attuale e prospettica dei tassi di interesse sui mutui ipotecari.
Nomisma. Secondo rapporto sul mercato immobiliare 2020
Si terrà il 22 luglio, dalle 11.00 alle 13.00, in diretta streaming, la presentazione del 2° Rapporto sul mercato immobiliare.