Atti del convegno “Una casa per studiare, una generazione per crescere. Lo Student Housing secondo l’Osservatorio di Confindustria Assoimmobiliare”
Si è tenuto questa mattina a Milano presso la sala eventi al 16° piano di Torre Velasca il convegno “Una casa per studiare, una generazione per crescere. Lo Student Housing secondo l’Osservatorio di Confindustria Assoimmobiliare”.
Occasione del convegno è stata la presentazione dell’Osservatorio sugli Studentati promosso da Confindustria Assoimmobiliare, frutto del lavoro del Tavolo Student Housing presieduto da Paola Delmonte. L’Osservatorio offre un quadro organico sul settore, con particolare attenzione all’evoluzione normativa di riferimento, alle forme di partenariato pubblico-privato, ai modelli gestionali e di governance e ai principali format architettonici.
Sono inoltre stati condivisi i risultati della survey sull’offerta di posti letto gestiti professionalmente – con dati su tipologia, localizzazione, tariffe e servizi offerti – così da restituire uno strumento utile per comprendere il posizionamento e le prospettive di sviluppo del settore.
Il convegno ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra operatori, Istituzioni e mondo accademico, per avviare una riflessione condivisa sulle prospettive future e sulle modalità con cui proseguire nel percorso di sviluppo di questa asset class.
A venticinque anni dalla legge n. 338/2000, il dibattito ha ricevuto nuovo impulso dalla Riforma 1.7 del PNRR, che mira ad ampliare l’offerta di alloggi per studenti a condizioni sostenibili.
Le analisi e le proposte raccolte nel documento sono frutto di un lavoro sviluppato all’interno del Tavolo Student Housing e un ringraziamento particolare va ai professionisti che si sono dedicati alla stesura dei capitoli del Quaderno.
Add a Comment