Atti del convegno Cartolarizzazioni Immobiliari: opportunità di crescita e di liquidità per il Real Estate. Le proposte di Confindustria Assoimmobiliare

Atti del convegno Cartolarizzazioni Immobiliari: opportunità di crescita e di liquidità per il Real Estate. Le proposte di Confindustria Assoimmobiliare

Si è tenuto ieri, presso lo Studio CBA di Milano, il convegno “Cartolarizzazioni immobiliari: opportunità di crescita e di liquidità per il Real Estate.” Organizzato da Confindustria Assoimmobiliare, l’evento ha riunito investitori del settore immobiliare, operatori del mondo bancario, esperti legali e fiscalisti per discutere le proposte in materia di cartolarizzazioni elaborate dai Comitati tecnici di Confindustria Assoimmobiliare e presentate durante l’evento.

Le proposte, raccolte nel Quaderno associativo “Le cartolarizzazioni immobiliari” intendono correggere alcune distorsioni attualmente presenti nel sistema normativo e fiscale, allineando le cartolarizzazioni ai regimi agevolati di cui beneficiano altri veicoli di investimento (OICR, SICAF) e incentivandone l’uso in operazioni qualificate e presidiate da soggetti vigilati. Obiettivo delle proposte è duplice: da un lato, rimuovere le barriere fiscali e regolamentari che oggi ostacolano la piena operatività delle cartolarizzazioni e, dall’altro lato, rafforzare la capacità dello strumento di contribuire a politiche pubbliche strategiche, in particolare sul fronte dell’housing, del recupero del patrimonio pubblico e della gestione dei crediti deteriorati.

Il Presidente Davide Albertini Petroni ha sottolineato che, con gli adeguamenti proposti da Confindustria Assoimmobiliare, le cartolarizzazioni possono diventare una leva strategica per l’attrazione di capitali, la transizione energetica, lo sviluppo del residenziale (anche in locazione), l’hotellerie e la rigenerazione urbana.

Un ringraziamento va a tutti gli Associati che hanno contribuito alla stesura del Quaderno, nonché ai relatori intervenuti al convegno, che con le loro analisi e testimonianze hanno arricchito il dibattito offrendo spunti di grande valore operativo e strategico.

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *