22 Marzo 2023
Si è tenuta oggi la presentazione dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma, che da oltre 35 anni fornisce agli operatori di settore domestici e internazionali un quadro approfondito del mercato immobiliare italiano.
28 Febbraio 2023
Il decreto ha il pregio di sbloccare una situazione che nel mercato aveva alimentato incertezza e preoccupazione tra gli operatori, ma si rendono necessarie misure di lungo periodo che pongano al centro delle strategie la partnership publico – privata.
30 Gennaio 2023
Nell’ambito dell’esame in Parlamento del Nuovo Codice dei Contratti pubblici, Assoimmobilaire ha rappresentato il rapporto che intercorre tra soggetti pubblici e investitori privati nell’ambito dei rapporti contrattualistici legati agli appalti nel mercato immobiliare.
27 Gennaio 2023
Di seguito è possibile accedere ai risultati dell’indagine commissionata da Confindustria Assoimmobiliare all’Istituto di ricerca SWG volta a ricostruire la percezione degli Italiani circa gli effetti, sul mercato immobiliare, della nuova Direttiva UE sull’efficienza energetica degli edifici.
24 Gennaio 2023
L’indagine descrive il funzionamento delle procedure esecutive immobiliari nel periodo 2014 – 2021 e analizza gli effetti dei principali interventi adottati in quegli anni per migliorarne la gestione (DL 83/2015, DL 59/2016 e Linee guida del Consiglio Superiore della Magistratura del 2017), utilizzando informazioni dettagliate sullo svolgimento delle procedure tratte dalle basi dati del Ministero della Giustizia.
18 Gennaio 2023
Assoimmobiliare ha depositato, presso la 6^ Commissione Finanza del Senato della Repubblica, la memoria relativa all’indagine conoscitiva sugli strumenti di incentivazione fiscale con particolare riferimento ai crediti di imposta.
17 Gennaio 2023
Sulle colonne de Il Sole 24 ore, la Presidente Rovere affronta il tema delle nuove tecnologie e del ruolo che possono avere nel sostenere la rigenerazione energetica degli immobili storici. Ma ricorda soprattutto l’urgenza di una politica industriale della casa, in grado di avviare una stagione di rigenerazione urbana possibile solo attraverso incentivi fiscali di lungo periodo.
16 Gennaio 2023
Il Sole 24 Ore di oggi presenta un ampio approfondimento sul consumo di suolo, un tema sempre più centrale nelle politiche di sviluppo immobiliare. Così la Presidente di Assoimmobiliare Silvia Rovere: “il non consumo di suolo e la rigenerazione sono due facce della stessa medaglia. È fondamentale una legge quadro che stabilisca principi validi su tutto il territorio nazionale e consenta agli investitori, che guardano al potenziale di queste operazioni, di avere un quadro di riferimento omogeneo”.