
30 Ottobre 2025
È in corso a Roma l’Assemblea 2025 di Confindustria Assoimmobiliare “EUROPA E ITALIA. IL MERCATO DEI CAPITALI PER LA COMPETITIVITÀ DELL’INDUSTRIA IMMOBILIARE”

24 Ottobre 2025
Lo studio dell’EPRA analizza il contributo fiscale complessivo dei 48 REIT europei quotati, confrontandolo per la prima volta con quello di 46 grandi multinazionali europee incluse nello European Business Tax Forum di PwC.

9 Ottobre 2025
Atti del convegno: Una casa per studiare, una generazione per crescere. Lo Student Housing secondo l’Osservatorio di Confindustria Assoimmobiliare

8 Settembre 2025
Il Rapporto 2025 dell’Agenzia del Demanio, giunto alla sua terza edizione annuale, descrive il cambio di paradigma nella gestione del patrimonio immobiliare dello Stato, passato da una logica di mera amministrazione a un modello di rigenerazione urbana e valorizzazione strategica.

1 Settembre 2025
Nel secondo trimestre 2025 i prezzi delle abitazioni in Italia hanno continuato a crescere, seppur con minore intensità rispetto ai mesi precedenti. Il saldo dei giudizi tra rialzi e ribassi si è attestato a +5 punti percentuali, in calo dal picco di +12 del trimestre scorso ma ben sopra i livelli del 2024.

17 Luglio 2025
Si è tenuta il 16 luglio a Milano, presso Palazzo Clerici, l’Assemblea dei Soci di Confindustria Assoimmobiliare.

11 Luglio 2025
Secondo l’ultima analisi dell’Agenzia delle Entrate, al 31 dicembre 2024 il patrimonio immobiliare italiano censito al catasto ha superato i 79 milioni di unità immobiliari (o loro porzioni).

27 Giugno 2025
La ricerca, promossa da Intesa Sanpaolo e Italiadecide, analizza l’attrattività delle città italiane attraverso un approccio innovativo che combina dati oggettivi e percezioni dei cittadini. Superando i limiti delle classifiche convenzionali, lo studio propone strategie per rafforzare la “reputazione urbana” come leva competitiva. Al centro dell’analisi: qualità della vita, servizi, sostenibilità e benessere percepito.