Gabetti. Gli effetti del Superbonus 110% sulla riqualificazione energetica dei condomini

Gabetti. Gli effetti del Superbonus 110% sulla riqualificazione energetica dei condomini

Lo studio di Gabetti analizza l’impatto del Superbonus 110% sulla riqualificazione energetica dei condomini italiani, attraverso un campione di 4.081 unità immobiliari distribuite in 202 edifici.

Gli interventi principali hanno riguardato la coibentazione delle pareti e delle coperture e la sostituzione degli impianti di riscaldamento, determinando un miglioramento medio di 3,3 classi energetiche, una riduzione del fabbisogno energetico del 54% e un taglio delle emissioni di CO₂ del 53%. In termini economici, il valore degli immobili è aumentato in media del 10%, con un incremento potenziale fino al +40% al metro quadro per chi è passato dalla classe G alla classe A. L’investimento complessivo del campione è stato di 159 milioni di euro, con una spesa media di circa 60.000 euro per unità abitativa, di cui il 96% coperto da incentivi statali. Le famiglie hanno comunque investito circa 6 milioni di euro di risorse proprie, spesso per miglioramenti non coperti dal bonus, segnale di un crescente interesse verso l’efficienza energetica.

L’impatto del Superbonus è variato a seconda delle aree geografiche: le famiglie del Centro Italia hanno investito la quota più alta del reddito disponibile nella riqualificazione (30%), seguite dal Nord-Ovest (11%), Sud e Isole (10%) e Nord-Est (9%). A livello nazionale, la spesa privata media per unità è stata di 2.480 euro. L’efficacia degli interventi è risultata maggiore nei casi integrati, che hanno coinvolto sia parti comuni sia private (62% del totale), confermando l’importanza di un approccio coordinato per ottenere salti di classe energetica significativi.

Dal punto di vista del valore immobiliare, gli edifici in classe G hanno in media un prezzo al mq inferiore del 29% rispetto a quelli più performanti; dopo gli interventi, il 30% degli immobili inizialmente in classe G e oltre il 70% di quelli in classe E hanno raggiunto le classi A o B. Ogni euro investito direttamente dai privati ha generato un incremento stimato di valore immobiliare pari a circa dieci euro, dimostrando l’effetto moltiplicatore degli incentivi sul mercato.

Scarica qui il report

Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *