Lavoro da remoto e città in transizione: l’analisi di ISPI su sfide e opportunità dell’”ibrido”

Il report ISPI evidenzia come la pandemia abbia reso il lavoro da remoto una componente stabile, ridefinendo il rapporto tra città, economia e vita quotidiana. Questa trasformazione ha avuto impatti diseguali su settori e fasce sociali, incidendo su produttività, equità e benessere.
Come risposta, viene proposto un modello di città policentrica e digitale, capace di coniugare rigenerazione urbana e nuove sfide legate alle disuguaglianze.