Banca d’Italia. Il sentiment degli agenti immobiliari sul mercato residenziale italiano
Secondo l’ultimo sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia pubblicato dalla Banca d’Italia – che ha coinvolto un campione di 1.486 agenti immobiliari – nel primo trimestre del 2025 il mercato immobiliare residenziale ha mostrato segnali di ulteriore rafforzamento, con un aumento marcato delle quotazioni sostenuto da una domanda ancora vivace e un’offerta in contrazione
PwC. La logistica tra evoluzione industriale e nuovi investimenti
Il Logistics Market Report di PwC analizza l’evoluzione del mercato immobiliare logistico in Italia e in Europa, con un focus integrato su investimenti, infrastrutture e trasformazioni industriali.
Savills. Il settore retail in Italia tra high street, centri commerciali e grocery
Secondo l’analisi di Savills, il settore retail in Italia continua a mostrare segnali di solidità, sostenuto dalla ripresa del turismo, dalla resilienza delle high street e dalla tenuta dei centri commerciali.
Cushman & Wakefield. Dazi, crescita e investimenti: il nuovo scenario per il CRE europeo
L’approfondimento di Cushman & Wakefield analizza le potenziali ricadute sulla crescita economica e sul mercato immobiliare europeo derivanti dalle politiche adottate dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump nei primi cento giorni del suo secondo mandato.
Milano Finanza. Perchè c’è la corsa a costruire residenze per gli studenti (Paola Delmonte)
Su Milano Finanza, Paola Delmonte, Presidente del Tavolo Student Housing di Confindustria Assoimmobiliare, approfondisce l’evoluzione del settore degli studentati universitari, diventato un pilastro strategico per il sistema universitario italiano.
Atti del convegno Cartolarizzazioni Immobiliari: opportunità di crescita e di liquidità per il Real Estate. Le proposte di Confindustria Assoimmobiliare
Si è tenuto ieri, presso lo Studio CBA di Milano, il convegno “Cartolarizzazioni immobiliari: opportunità di crescita e di liquidità per il Real Estate.” Organizzato da Confindustria Assoimmobiliare, l’evento ha riunito investitori del settore immobiliare, operatori del mondo bancario, esperti legali e fiscalisti per discutere le proposte in materia di cartolarizzazioni elaborate dai Comitati tecnici di Confindustria Assoimmobiliare e presentate durante l’evento.
I dati di Confindustria sulla forza dell’economia italiana
Il Centro Studi di Confindustria analizza i punti di forza che hanno caratterizzato la nostra economia, evidenziando progressi tangibili fatti nel corso degli ultimi anni e valorizzando la solidità del sistema produttivo italiano agli occhi degli analisti internazionali.